Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

Tappeto Gioco Bambini

Tappeto Gioco Bambini

Prezzo di listino € 45,90
Prezzo di listino Prezzo scontato € 45,90
-Liquid error (snippets/price line 128): divided by 0% sconto Esaurito
Colore
Dimensions

In magazzino

Tappeto Gioco Bambini  – Morbidezza e Natura per il Gioco del Tuo Bambino! 🌿

Crea un ambiente accogliente e stimolante per il tuo piccolo con il Tappeto Foglia, un elemento perfetto per la cameretta che unisce comfort, sicurezza e design naturale. Con la sua forma ispirata alla natura, questo tappeto non è solo una superficie di gioco, ma un vero e proprio angolo di serenità dove il tuo bambino può giocare, esplorare e rilassarsi.

🌟 Caratteristiche Principali:

Design Ispirato alla Natura
Il tappeto riproduce la forma e i dettagli di una foglia, trasformando lo spazio in un luogo magico e accogliente. Il design delicato e i colori rilassanti si adattano perfettamente a qualsiasi arredamento Montessori o stile naturale.

Morbido e Sicuro
Realizzato con materiali ipoallergenici e atossici, è perfetto per la pelle delicata dei neonati. L’imbottitura soffice offre un supporto ideale per il tummy time, i primi movimenti e i momenti di gioco.

Facile da Pulire
Sappiamo che con i bambini le piccole macchie sono inevitabili! Il tessuto lavabile permette di rimuovere facilmente sporco e residui, mantenendo il tappeto sempre fresco e pulito.

Versatile e Adatto a Ogni Momento
Perfetto per giocare, riposare, leggere e scoprire il mondo, il Tappeto Foglia diventa il compagno ideale per ogni fase della crescita.

Leggero e Facile da Riporre
Puoi spostarlo facilmente da una stanza all'altra o portarlo con te in viaggio. Si piega e si arrotola comodamente per essere riposto senza occupare troppo spazio.

Regalo Perfetto per Neogenitori 🎁
Un’idea originale e utile per baby shower, battesimi o per chi cerca un regalo speciale per un neonato.

Con il Tappeto Foglia, crei un angolo di gioco sicuro, confortevole e ispirato alla natura per il tuo bambino. Un luogo dove può esplorare il mondo in tutta tranquillità! 💚

Visualizza dettagli completi

SPEDIZIONI
Spedizione prioritaria gratuita a partire da € 29 .

.Arriva in 3 - 7 giorni lavorativi.

Scopri i dettagli 

RESI
Reso: Hai 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso dalla data di ricezione della merce ed ottenere il rimborso dei prodotti restituiti.

Scopri i dettagli

Tappeto Gioco Bambini - Auterre

Regalo Perfetto per Neogenitori

Un’idea originale e utile per baby shower, battesimi o per chi cerca un regalo speciale per un neonato.

Tappeto Gioco Bambini - Auterre

Versatile e Adatto a Ogni Momento

Perfetto per giocare, riposare, leggere e scoprire il mondo, il Tappeto Foglia diventa il compagno ideale per ogni fase della crescita.

Tappeto Gioco Bambini - Auterre

Morbido e Sicuro

Realizzato con materiali ipoallergenici e atossici, è perfetto per la pelle delicata dei neonati. L’imbottitura soffice offre un supporto ideale per il tummy time, i primi movimenti e i momenti di gioco.

FAQ

Che cos'è il metodo Montessori?

Il metodo Montessori è un approccio educativo rivoluzionario sviluppato da Maria Montessori agli inizi del '900. Basato sull'autoapprendimento e sul rispetto per il naturale sviluppo del bambino, questo metodo è oggi adottato in tutto il mondo.

Origini e Principi Fondamentali
Maria Montessori, medico e pedagogista italiana, ha sviluppato un sistema educativo che si concentra sull'apprendimento autonomo, la manipolazione di materiali sensoriali e un ambiente preparato per stimolare la curiosità.

Perché Scegliere il Metodo Montessori?

  • Promuove l'autonomia
  • Favorisce la concentrazione
  • Rispetta i tempi di apprendimento del bambino
  • Incoraggia la cooperazione e il rispetto

Il metodo Montessori è più di un semplice sistema educativo: è una filosofia che può influenzare positivamente la crescita e lo sviluppo di un bambino, rendendolo più indipendente e motivato.

Quali sono i principi fondamentali del metodo Montessori?

Il metodo Montessori si basa su alcuni principi chiave che guidano l'apprendimento e lo sviluppo del bambino.

Principi Chiave

  1. Rispetto per il bambino – Ogni bambino è visto come un individuo con un proprio ritmo di apprendimento.
  2. Ambiente preparato – Gli spazi devono essere organizzati per favorire l'autonomia e l'esplorazione.
  3. Autoapprendimento – I bambini scelgono le attività e imparano attraverso la scoperta.
  4. Materiali sensoriali – Gli strumenti didattici sono progettati per stimolare i sensi e facilitare l’apprendimento.
  5. Libertà con limiti – I bambini sono liberi di esplorare ma all’interno di regole chiare e ben definite.

Questi principi rendono il metodo Montessori un approccio educativo innovativo e rispettoso del bambino, favorendone la crescita armoniosa.

Qual è la differenza tra il metodo Montessori e l’educazione tradizionale?

Molti genitori si chiedono quali siano le principali differenze tra il metodo Montessori e l’educazione tradizionale.

Montessori vs. Educazione Tradizionale

Caratteristica Metodo Montessori Educazione Tradizionale
Ruolo dell’insegnante Guida e osservatore Leader e trasmettitore di conoscenza
Apprendimento Autodiretto Basato su lezioni frontali
Materiali didattici Sensoriali e manipolativi Libri e quaderni
Valutazione Osservazione individuale Voti e test


Il metodo Montessori offre un’alternativa all’educazione tradizionale, ponendo il bambino al centro dell’apprendimento e promuovendo l'autonomia e la creatività.

A quale età è indicato il metodo Montessori?

Il metodo Montessori può essere applicato in diverse fasce d’età, dalla nascita fino all’adolescenza.

Le Fasi dell’Educazione Montessori

  • 0-3 anni: Sviluppo sensoriale, motricità e autonomia.
  • 3-6 anni: Apprendimento pratico e sviluppo del linguaggio.
  • 6-12 anni: Approfondimento delle conoscenze e lavoro in gruppo.
  • 12-18 anni: Sviluppo dell’indipendenza e pensiero critico.

Non esiste un’età perfetta per iniziare il metodo Montessori: ogni bambino può trarre beneficio da questo approccio in ogni fase della sua crescita.

Quali sono i vantaggi del metodo Montessori?

Il metodo Montessori offre numerosi benefici per lo sviluppo del bambino.

Principali Vantaggi

  • Stimola l’autonomia
  • Promuove la creatività
  • Favorisce l’apprendimento pratico
  • Aiuta a sviluppare la concentrazione


Adottare il metodo Montessori significa fornire ai bambini strumenti per diventare individui indipendenti e sicuri di sé.

Quali materiali vengono utilizzati nei giochi Montessori?

Il metodo Montessori si basa sull'apprendimento attraverso l'esperienza diretta e sensoriale. I materiali utilizzati nei giochi Montessori sono progettati per essere semplici, funzionali e adatti allo sviluppo del bambino. Ma quali sono i materiali più comuni e perché vengono scelti? In questa guida esploreremo i materiali più utilizzati nei giochi Montessori e i loro benefici.

Caratteristiche dei materiali Montessori

I materiali Montessori sono progettati per rispondere a criteri specifici che favoriscono lo sviluppo del bambino:

  • Naturali: Prediligono legno, cotone, metallo e altri materiali naturali rispetto alla plastica.
  • Sensoriali: Aiutano a sviluppare i sensi del bambino, attraverso texture, pesi e colori diversi.
  • Autocorrettivi: Permettono al bambino di capire in autonomia se ha fatto un errore, senza bisogno dell'intervento dell'adulto.
  • Semplici e attraenti: Hanno colori neutri e forme essenziali per non sovrastimolare il bambino.
  • Strutturati per l'apprendimento progressivo: Ogni materiale introduce una nuova abilità o concetto, preparando il bambino per i successivi livelli di apprendimento.

Materiali più comuni nei giochi Montessori

1. Legno

Il legno è il materiale più utilizzato nei giochi Montessori perché è naturale, durevole e piacevole al tatto. È impiegato in puzzle, torri ad anelli, cubi impilabili e oggetti per il gioco simbolico.

2. Metallo

Alcuni giochi Montessori, come le lettere smerigliate e i telai per la vita pratica, utilizzano il metallo per offrire una diversa sensazione tattile e maggiore resistenza nel tempo.

3. Tessuto e feltro

I materiali tessili vengono utilizzati per creare giochi che favoriscono la motricità fine, come i telai per l’abbottonatura, i sacchetti sensoriali e i tappeti gioco.

4. Vetro e ceramica

Sebbene possa sembrare insolito, il metodo Montessori incoraggia l’uso di materiali fragili per insegnare ai bambini la delicatezza e la responsabilità. Piatti, bicchieri e brocche in vetro sono spesso presenti nelle attività di vita pratica.

5. Carta e cartone

Utilizzati per attività creative come il disegno, il ritaglio e la costruzione di libretti tattili, questi materiali permettono al bambino di sperimentare forme e consistenze diverse.

Perché scegliere materiali naturali nei giochi Montessori?

L’uso di materiali naturali nei giochi Montessori ha diversi benefici:

  • Sviluppo sensoriale: Il bambino impara a riconoscere diversi pesi, temperature e texture.
  • Maggiore durata e sicurezza: I materiali naturali sono più resistenti e, se non trattati con sostanze tossiche, più sicuri rispetto alla plastica.
  • Rispetto per l’ambiente: L’uso di legno, cotone e altri materiali eco-sostenibili riduce l’impatto ambientale.

Come scegliere i migliori giochi Montessori per il tuo bambino

Quando acquisti un gioco Montessori, tieni conto dei seguenti aspetti:

  • Età del bambino: I giochi devono essere adatti alla fase di sviluppo.
  • Interesse del bambino: Osserva cosa lo attrae di più.
  • Materiali di qualità: Assicurati che siano sicuri, atossici e durevoli.
  • Autonomia: Deve permettere al bambino di esplorare e imparare senza l'intervento costante di un adulto.

I materiali utilizzati nei giochi Montessori sono attentamente scelti per favorire un apprendimento sensoriale e pratico. Optare per materiali naturali come il legno, il tessuto e il metallo aiuta a sviluppare abilità cognitive e motorie nei bambini, rispettando il loro ritmo di crescita. Se stai cercando giochi educativi per il tuo bambino, scegli con cura e prediligi materiali di alta qualità per un’esperienza di apprendimento autentica e stimolante.

Consegna e reso

Sì ,spediamo i nostri prodotti in molti paesi internazionali.

SPEDIZIONI
GRATIS con  per ordini superiori a 29€ con ricezione entro 3- 10 giorni lavorativi . Scopri i dettagli sulle spedizioni 5€ su ordini inferiori o uguali a 29€ . 

Scopri i dettagli 

RESI
Reso: Hai 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso dalla data di ricezione della merce ed ottenere il rimborso dei prodotti restituiti.

Scopri i dettagli

Dov'è il mio Pacco

Clicca QUI per tracciare il tuo ordine

Qual è la vostra politica di rimborso?

Desideriamo che tu sia soddisfatto del tuo acquisto, ma se non lo sei, ecco come funziona il rimborso:

  • Resi accettati: Puoi restituire i prodotti entro 30 giorni dalla consegna, purché siano inutilizzati, integri e nella confezione originale.
  • Come avviare un reso: Contatta il nostro servizio clienti via email o attraverso il modulo sul nostro sito, specificando il numero d’ordine e il motivo del reso.
  • Rimborsi: Una volta ricevuto e controllato il prodotto, emetteremo un rimborso sul metodo di pagamento originale entro 5-7 giorni lavorativi. Le spese di spedizione per il reso, se non dovute a difetti del prodotto, sono a carico del cliente.

Cosa succede se ricevo un prodotto difettoso o sbagliato?

Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente! In caso di prodotti difettosi o errati:

  • Contattaci entro 30 giorni dalla consegna con foto del prodotto ricevuto.
  • Ti invieremo un articolo sostitutivo senza costi aggiuntivi o emetteremo un rimborso completo, a seconda della tua preferenza.

Come posso contattarvi per altre domande?

Puoi contattarci attraverso:

  • Email: infos@auterrekids.com
  • Modulo di contatto: Disponibile sul nostro sito nella sezione “Contatti